Nella meravigliosa regione Friuli Venezia Giulia, tra Villa Santina e Verzegnis, si trova la Cascata Plera, un tesoro nascosto che offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e delle escursioni. Seguiteci in questo articolo alla scoperta di questo luogo suggestivo e impariamo come raggiungerlo facilmente.



Cascata Plera a Villa Santina Cascata Plera a Villa Santina

Come arrivare alla Cascata Plera?

Per raggiungere la Cascata Plera, è necessario seguire la SP72 in direzione Verzegnis, superando il ponte sul fiume Tagliamento. Dopo aver attraversato il ponte, si trova un parcheggio al quarto tornante, oppure si può parcheggiare lungo il sentiero 806. Una volta parcheggiati, basta seguire il sentiero 806, una strada sterrata che conduce quasi direttamente alla cascata.



Questa escursione è adatta a tutti, senza difficoltà di alcun genere, e richiede poco più di un chilometro di cammino.

4 COSE CHE MI PORTO SEMPRE NELLO ZAINO

Testate sui sentieri del Friuli: leggere, affidabili e pronte a salvarti la giornata.

Salomon Trailblazer 20 Zaino

Zaino da Escursionismo

È lo zaino che uso per le gite di una giornata: pesa pochissimo, resta incollato alla schiena e ci stanno pranzo, guscio e borraccia senza scomodare la schiena.

Guarda su Amazon
RUIMEN Smartwatch Chiamate Bluetooth

Smartwatch con Contapassi

Non è vitale, ma fa comodo: contapassi preciso, cardio, notifiche e persino le chiamate. Così lo smartphone resta nella tasca.

Guarda su Amazon
Columbia Watertight

Giacca Antipioggia

Mi ha salvato più di una volta da un acquazzone improvviso: 100 % impermeabile, si ripiega nel taschino e pesa meno di una borraccia.

Guarda su Amazon
Glymnis Bastoncini da Trekking

Bastoncini da Trekking Pieghevoli

Li apro quando la salita si fa seria e li richiudo in un attimo per la pausa pranzo. Ginocchia riconoscenti a fine giornata e zero ingombro nello zaino.

Guarda su Amazon
Una volta arrivati alla cascata, ci si può fermare a contemplare la sua maestosa bellezza, circondati dalla natura incontaminata e dal rilassante rumore dell'acqua che scorre.

Il ritorno è semplice e, se non si sono visitate le varianti del percorso (zona picnic e punto panoramico) durante l'andata, si può approfittarne per farlo al ritorno.

Le fortificazioni del Vallo Littorio

Lungo il percorso si possono ammirare le fortificazioni del Vallo Littorio, testimonianze storiche di grande fascino, nonostante non siano curate come meriterebbero. A circa 300 metri dalla cascata, è possibile deviare verso un punto panoramico sul fiume Tagliamento, dove si può ammirare anche una fortificazione sotterranea.

Cosa fare alla Cascata Plera?

La Cascata Plera è un luogo incantevole, perfetto per chi cerca una pausa rigenerante immerso nella natura. Adatto a tutti, offre un'esperienza indimenticabile per chi desidera esplorare le bellezze nascoste della regione Friuli Venezia Giulia. Non perdete l'occasione di visitare questo angolo di paradiso e immergervi.

Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare la Cascata Plera?

È importante notare che, per la maggior parte dell'anno, la Cascata Plera è asciutta a causa del suo corso d'acqua deviato per la produzione di energia. Tuttavia, durante l'estate e dopo forti piogge, il flusso d'acqua riprende, rendendo la cascata ancora più affascinante e scenografica. Pertanto, se desiderate visitare la Cascata Plera nel pieno della sua bellezza, è consigliabile pianificare la visita nei periodi in cui è più probabile trovare il corso d'acqua in piena attività.

Cascata Plera a Villa Santina Cascata Plera a Villa Santina

SCOPRI ALTRI LUOGHI MERAVIGLIOSI ...

Cascate dell'Arzino

Cascate dell'Arzino

Meravigliosi e rumorosi salti d'acqua, immersi in un parco di faggi e betulle.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Pozzis

Pozzis

Un piccolo borgo arroccato sulle prealpi carniche, luogo di storie, miti e leggende.

MAGGIORI INFORMAZIONI