Passione e tradizione in Val Cosa

Nel cuore della Val Cosa, Miele dei Roncs nasce dalla passione di Silvia Tortora e Mirko Muzzatti, apicoltori per vocazione e sposi per amore. La loro storia affonda le radici in una tradizione familiare che risale alla fine del 1800, oggi tramandata con dedizione e rispetto per la natura.

Un impegno per la qualità e la sostenibilità

Dalla cura quotidiana delle oltre 100 famiglie di api alla smelatura a freddo, ogni fase del processo produttivo è eseguita con cura artigianale. Gli alveari, dislocati nella parte alta del Friuli, vengono spostati seguendo la tecnica del nomadismo, inseguendo le fioriture in luoghi selvaggi e incontaminati. Il miele di Miele dei Roncs, non trattato termicamente, conserva intatte le sue proprietà naturali, offrendo un prodotto autentico e salutare.

Un'ampia varietà di mieli pregiati

L'azienda si specializza nella produzione di mieli rari e classici, offrendo un assortimento che spazia dal Miele di Lampone al Miele di Tiglio, fino a varietà uniche come il Miele di Erica Carnea e il Miele di Amorpha. Ogni vaso racchiude un racconto del Friuli Venezia Giulia, delle sue fioriture e della sua ricca biodiversità.

Un'esperienza didattica

Miele dei Roncs apre le porte al pubblico nel suo negozio didattico, dove è possibile immergersi nel mondo delle api e scoprire i segreti della produzione del miele. L'azienda offre degustazioni e lezioni educative, con l'obiettivo di condividere la passione per questo lavoro e l'importanza della salvaguardia degli impollinatori.

Contatti

  • Località Sottocolli, 24 - 33090 Castelnovo del Friuli (PN)
  • +39 333 1346891
  • www.mieledeironcs.com
  • info@mieledeironcs.com

SCOPRI ALTRE AZIENDE MERAVIGLIOSE ...

Bulfon

Bulfon

Vini pregiati da antichi vitigni friulani, per esperienze enologiche uniche.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Birra Garlatti Costa

Birra Garlatti Costa

Birre artigianali dal gusto unico, frutto di passione e territorio.

MAGGIORI INFORMAZIONI